Mi a son che ti sai che mi a son

di Silvana Bianchi

regia: Iside Pastorelli

Con:
Antonella Bignone
Gianna Lantrua
Patrizia Balest
Gianna Orengo
Bianca Orengo
Dia Brezzo
Enza Aschero
Stefania Pastorelli
Nives Bianchi
Silvana Bianchi

Scenografia: Graziella Ammirati
Costumi e trucco: Patrizia Balest
Tecnici: Paolo Ausenda, Antonio Ammirati, Fulvio Boeri, Alberto Brizio, Nino Liguorini, Mario Pastorelli, Beppe Boifava, Angela Grassi

Trama:
La storia è ambientata nella sala di ricreazione della casa di riposo “Riposati qui”, dove i tre anziani Genio, Luigin e Felipin passano il tempo a giocare a carte, menre Maria, Rosetta e la medium Rita vengono intrattenute da Gilberth, pseudo regista e scrittore inglese in pensione, in Italia per riposarsi, e che, ambiziosamente, vuol fare recitare le tre donne nelle improbabili tragedie che scrive.
Nella struttura sono presenti due lavoranti scansafatiche ed una suora pseudo direttrice con un torbido passato e col vizietto del bere.
Un giorno Genio sogna assunta, la sua defunta moglie, che gli da tre numeri per fargli vincere un terno secco al lotto, ma il biglietto finisce in mano (non proprio…) a Suor Lucilla…
Genio farà di tutto per riprenderselo ma non sarà facile