“…Ma a nu l’è ina cousa seřia!”
di Silvana Bianchi
regia di Iside Pastorelli
Commedia brillante in dialetto
La storia
Nel salone di bellezza “Il Budda che ride”, dove si fanno trattamenti estetici di vario tipo, si avvicendano personaggi femminili con caratteristiche e personalità molto particolari.
Susy, la padrona del centro, è una donna affettivamente infantile, ignorantella, che vive in un suo mondo fatto di teleromanzi e canzonette, perennemente cornificata dal marito traditore.
Lavorano nel centro Giusy, precisa ed efficiente, e Nella, sciattona e scansafatiche.
In questi giorni il centro potrebbe essere selezionato per l’assegnazione di un premio provinciale come miglior centro estetico, così le tre scambiano due contadinotte molto ruspanti per due membri della giuria in incognito, accettandone rassegnate le stranezze e la confusione che portano, specialmente alla signora Rapetti, cliente abituale presuntuosa e noiosa.
La situazione evolverà in modo sorprendente nel secondo atto, dove tutto verrà stravolto… con un finale a sorpresa!
Il cast
Susy (padrona centro estetico) – Eleonora Romandetto
Giusy (lavorante seria e solerte) – Dina Brezzo
Nella (lavorante pelandrona e sciatta) – Antonella Bignone
Sig.ra Rapetti (cliente abituale noiosa e arrogante) – Graziella Ammirati
Tina (zitella sorda, sorella di Ines) – Stefania Pastorelli
Ines (zitella sorella di Tina) – Milena Filippi
Assunta (cliente campagnola amica di Lina) – Gianna Orengo
Lina (cliente campagnola amica di Assunta) – Gianna Lantrua
Regista (regista della commedia) – Bianca Orengo
Caterina (assistente regista) – Silvana Bianchi
Costumi e trucco: Patrizia Balest
Tecnici: Paolo Ausenda, Antonio Ammirati, Fulvio Boeri, Alberto Brizio, Nino Liguorini, Mario Pastorelli, Gianni Rossi, Beppe Boifava, Angelo Grassi